
Andropausa, quanto la conosci? Ecco i sintomi e i rimedi naturali da usare
Lo sappiamo, le donne soffrono quando entrano in menopausa e tutti conosciamo i loro sintomi, in quanto molte volte li scaricano su di noi! Ma quanto sappiamo noi dell'andropausa? Questo termine si utilizza generalmente per indicare i cambiamenti che avvengono nel corpo maschile per l'avanzare dell'età e dalla diminuzione del testosterone. Questa riduzione graduale provoca alcuni effetti negativi soprattutto sulla funzionalità dei testicoli e sul numero di spermatozoi prodotti.
Tuttavia a noi uomini non viene a mancare la capacità riproduttiva, semplicemente l'andropausa comporta un cambiamento nello stile di vita.
Sintomi
I sintomi dell'andropausa variano da uomo a uomo e qui spiegheremo solo i più diffusi e riconoscibili. Si può verificare una riduzione del volume e della consistenza dei testicoli, così come avere una perdita di elasticità dei tessuti del pene e con conseguente aumento del volume della prostata. Inoltre, c’è correlazione fra andropausa e vampate di calore e fra andropausa e sudorazione notturna. Questo può comportare anche problemi di erezione e calo del desiderio, perdita dei capelli, aumento del grasso (generalmente si fa la "pancetta").

Rimedi naturali
In caso di problemi legati all'andropausa può ritenersi utile assumere degli integratori, come la serenoa repens, che sarebbe in grado di di inibire l’attività dell’enzima, che provoca la disgregazione del testosterone; oppure l'urtica urens potrebbe rivelarsi efficace contro i disturbi della prostata. Molto importante è anche condurre uno stile di vita più sano, seguendo una dieta equilibrata e praticando con regolarità quotidiana l’attività fisica. Ma ci sono molti rimedi naturali da prendere in considerazione per contrastare gli effetti dell'andropausa e il tuo farmacista di fiducia può aiutarti nella scelta, anche a seconda del risultato che si vorrebbe ottenere. E' tuttavia sconsigliabile assumere farmaci per aumentare il testosterone, senza comunque aver prima consiltato il proprio medico di fiducia.
Cosa ne pensate?
Inserisci commento: