
Zuckerberg continua ad inserire le novità, ecco cosa ci aspetta per il futuro su WhatsApp
Zuckerberg è abbastanza fissato con gli aggiornamenti che rilascia su Facebook e WhatsApp a cadenza regolare. Negli ultimi tempi la sua battaglia è contro le fake news e le bufale, però fino a questo momento era stata cercata una soluzione a questo problema solamente su Facebook. Ora è il turno di WhatsApp!
Sai quei fastidiosissimi messaggi che affermano che WhatsApp diventa a pagamento da un determinato giorno e che ti chiedono di inoltrare a tutti i tuoi amici? C'è qualcuno che ancora non ha capito che queste catene e le informazioni che riportano sono assolutamente false e, sfortunatamente, non riusciremo mai a debellare questo fenomeno... Nel mentre alcune indiscrezioni riportano che su WhatsApp stia per arrivare un tentativo di filtro Antispam: un avviso segnalerà se un dato messaggio è stato inoltrato più di 25 volte.

Nel caso in cui tu però voglia inviare lo stesso (autentico) messaggio a 25 - o più - contatti puoi utilizzare la funzione "Liste Broadcast", che non molti conoscono, ma che ci risparmia i gruppi numerosi con persone che possono anche non conoscersi tra di loro. I messaggi inviati con questa funzione infatti vengono ricevuti solo da chi ha memorizzato il numero del destinatario nella propria rubrica e i destinatari rispondono direttamente solo al mittente.
Forse questo significa che non dovremo più "silenziare" tal gruppo o tal persona e sbuffare davanti alle catene di S. Antonio?
Se così fosse avanti tutta! E tu cosa ne pensi?
Cosa ne pensate?
Inserisci commento: